
Un cliente insoddisfatto dell'esecuzione di un ordine o della prestazione di un servizio ha il diritto di manifestare il suo scontento per telefono o in una lettera. La prima comunicazione viene data generalmente a voce ed è seguita da uno scritto in cui si precisano meglio le circostanze e i motivi della lamentela. Chi riceve il reclamò, dopo una prima risposta telefonica più generica, è tenuto a prendere una posizione chiara e a giustificare anche per iscritto quanto accaduto. Per la fraseologia relativa alle scuse, spesso indispensabili in tali situazioni. Vedi anche Scuse.
Nonostante il comprensibile disappunto, il cliente che presenta...